Indicazioni liturgiche per la Sede vacante e l’elezione del Papa
Pubblichiamo le Indicazioni liturgiche per la Sede vacante e l’elezione del Papa
Pubblichiamo le Indicazioni liturgiche per la Sede vacante e l’elezione del Papa
L’Ufficio liturgico diocesano informa dell’approvazione dei testi liturgici in italiano per le nuove memorie dei santi inserite nel Calendario Romano Generale. Si tratta della memoria dei santi Marta, Maria e Lazzaro (29 luglio) e delle memorie facoltative di san Gregorio di Narek, abate e dottore della Chiesa (27 febbraio), di san Giovanni De Avila, presbitero e … Continue reading Approvati i testi liturgici in italiano per alcune nuove memorie di santi. Disponibili le integrazioni
In vista del Natale, la tradizione della Benedizione dei Bambinelli offre un momento speciale per prepararsi a celebrare il mistero della Natività. Questo rito, tratto dalla Lettera Apostolica Admirabile signum di Papa Francesco, ci invita a riflettere sull’amore di Dio che si fa vicino ad ogni essere umano attraverso il presepe. Scaricabile dal link in … Continue reading Bambinelli, il rito per la benedizione scaricabile
Nella liturgia quaresimale Dio si fa incontro a noi, alle nostre attese, ai nostri drammi, e ci annuncia ciò che egli ha compiuto nella storia della salvezza e vuole compiere oggi per noi, per la nostra liberazione
È scaricabile dal link sottostante il libretto liturgico dell’ordinazione episcopale di monsignor Vito Piccinonna
Padre Ezio Casella, direttore Ufficio Liturgico Diocesano, si unisce alle intenzioni del Direttore del Centro Missionario Diocesano don Robert Kasereka per pregare insieme nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che va dal 18 al 25 gennaio
Pubblichiamo un sussidio per la Novena di Natale realizzato dall’Ufficio Liturgico della Diocesi di Bari-Bitonto. I testi sono incentrati sul tema del Cammino Sinodale
In seguito alla nomina ad Amministratore apostolico della nostra diocesi di Mons. Pompili, vanno osservate alcune indicazioni liturgiche per la preghiera eucaristica e la liturgia delle ore
L’Ufficio Liturgico Diocesano organizza un corso intensivo di preparazione per ministri straordinari della Comunione, utile anche per coloro che già esercitano tale ministero, in vista del rinnovo del tesserino
L’Ufficio Liturgico ha realizzato una serie di power point sull’arte liturgica per dare la possibilità a quanti operano nella pastorale parrocchiale di approfondire il significato dei principali elementi dell’aula liturgia: altare, ambone, fonte battesimale, ecc. L’arte liturgica fa parte integrante dello spazio in cui si celebra la liturgia. Non può essere semplicemente decorazione, ma è … Continue reading Arte sacra: le slide del corso dell’Ufficio Liturgico